Dati elaborati da Confartigianato Emilia Romagna su dati Istat.
Cosa esportiamo nei Bric
Nei dodici mesi tra agosto 2010 e luglio 2011 esportiamo nei Bric  merci per 26.836 milioni di euro. Il mercato più rilevante è quello  della Cina con il 35,9% dell’export verso i Bric, seguito dalla Russia  con il 33,5%, dal Brasile con il 16,5% e dall’India con il 14,2%.
La prevalenza settoriale delle esportazioni verso i Bric è costituita  da Macchinari e materiale da trasporto: i prodotti maggiormente  esportati, infatti, sono Macchinari e apparecchiature pari al 37,9%  dell’export verso i quattro paesi emergenti, di cui il 45,3% è venduto  in Cina, seguito dagli Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi pari al 6,1%  dell’export, di cui il 38,4% è venduto in Brasile, dalle  Apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non  elettriche pari al 5,6% di cui il 42,9% è venduto in Russia, dai  Prodotti chimici con il 5,4%, di cui il 35,0% è venduto in Cina, dagli  Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia) con il 5,0% di  cui il 79,1% venduto in Russia, Articoli in pelle (escluso  abbigliamento) e simili con il 4,3% di cui il 53,3% venduto in Russia, i  Prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature con il 3,7% di  cui il 44,8% venduto in Russia, Computer e prodotti di elettronica e  ottica; apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi  con il 3,4% di cui il 42,1% venduto in Cina, i Prodotti della  metallurgia con il 3,3% di cui il 32,1% venduto in India, i Mobili con  il 2,9% di cui il 74,9% venduto in Russia, i Prodotti delle altre  industrie manifatturiere con il 2,6% di cui il 47,6% venduto in Cina,  gli Articoli in gomma e materie plastiche con il 2,4% di cui il 36,8%  venduto in Cina i Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici  con il 2,3% di cui il 32,0% venduto in Brasile.
Per leggere l'articolo completo clicca qui.
 

 
Nessun commento:
Posta un commento